Percorso RENZO

Vi faremo conoscere le più belle e suggestive località della sponda orientale del lago di Como, della Valsassina e della bassa Valtellina, consentendovi di godere appieno della magnificenza del nostro lago e dell’imponenza dei nostri monti.

VARENNA
VEZIO
BOLOGNA
ESINO LARIO
ORTANELLA
CAINALLO
PASSO AGUEGLIO
PARLASCO
ORRIDO DI BELLANO – VARENNA

L’antico mulino

Partendo da Varenna vi condurremo presso a Vezio l’antico mulino, una costruzione risalente al XVI secolo che, sfruttando le acque del torrente Esino, è stata utilizzata fino alla seconda metà del 1900 per la produzione delle farine, specie di grano saraceno e di castagne, da parte degli abitanti di Perledo.

Resti del Lariosaurus

Nelle vicinanze di questo Antico Mulino sono stati ritrovati, intorno al 1830, i resti del Lariosaurus, un rettile acquatico vissuto nel Triassico Medio, ossia circa 237-235 mln di anni fa. Si prosegue poi per Bolognina, una frazione di Perledo situata a circa 500 mt di altitudine, che gode di una delle viste più belle sulle coste del nostro lago.

Una meravigliosa zona naturalistica

La tappa successiva è Esino Lario, un paesino di montagna situato ad un’altitudine di circa 1000 mt. Da Esino Lario si prosegue in direzione di Ortanella, una meravigliosa zona naturalistica. E’ la volta di Cainallo, una stazione sciistica invernale.

Una vista impagabile

Si riparte alla volta del Passo Agueglio, dove si incontrano di nuovo i territori di Perledo e Esino Lario. La vista tra lago e montagna è impagabile. La SP65, una delle strade più belle e panoramiche del Lago di Como, ci conduce a Parlasco, il primo paese della Valsassina.

Una gola naturale

Si arriva infine all’Orrido di Bellano, una gola naturale in cui scorre l’acqua del torrente Pioverna.

Andiamo?

Sali a bordo